21° Raduno Alpini, 12-13-14 ottobre 2018

La Sezione di Vercelli “Alpini di pianura”, radicata su un territorio di risaie, chiamato “mare a quadretti”, è fiera ed orgogliosa di ospitare il 21° Raduno Alpini del 1° Raggruppamento.

Tra il 12 e il 14 ottobre all’ombra del Sant’Andrea arriveranno alpini da tutto il Nord Italia e non solo. La città del riso ospiterà il raduno delle Penne nere del Primo Raggruppamento: attese oltre 100 mila persone.

Sono passati ben 20 anni da quando l’intuito geniale dell’allora presidente, Battista Torriano, propose di organizzare a Vercelli per la prima volta il Raduno del 1° Raggruppamento della A.N.A, comprendente le Sezioni di Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta e Francia.

Un evento, ora come allora, fortemente promosso, voluto ed ottenuto.

La bella città di Vercelli è dunque  pronta ad ospitare “l’invasione” pacifica delle tante PenneNere del 1° Raggruppamento e di tutta Italia, facendosi coinvolgere da quel sano spirito di amicizia, di calore, di fratellanza, di solidarietà, di rispetto delle tradizioni che solo gli alpini sanno creare e portare.

A fare da cornice all’ evento, sabato 13 ottobre dalle 21.30, la Notte Verde, organizzata da Ascom, con l’ apertura serale straordinaria delle attività commerciali, dalle 21.30 alle 00.00.

Programma del raduno:

VENERDÌ 12 OTTOBRE
ore 9.00 – ALZABANDIERA e a seguire inaugurazione Cittadella Protezione Civile (parete roccia, ponte tibetano, allestimento campo prot. civile) e Cittadella Militare in collaborazione con Articavallo “Voloire”

ore 9.30 – Onori alle due Medaglie d’oro Eugenio e Giuseppe Garrone con deposizione corona presso monumento al cimitero di Billiemme
ore 10.30 – Conferenza presso la cripta di S. Andrea nella ricorrenza del Centenario della fine I° Guerra Mondiale
ore 21.15 – Esibizione corali Alpine e fanfara itinerante per le vie cittadine

SABATO 13 OTTOBRE
ore 9.00 – Apertura annullo postale c/o piazza Cavour
ore 9.00 – In piazza degli Alpini alzabandiera e onori al monumento Alpini, a seguire trasferimento a Trino V.se
ore 9.30 – Vercelli: Riunione dei presidenti del 1° Raggruppamento presso salone Dugentesco
ore 10.15 – Trino: Alzabandiera presso casa Cap. E. Palazzi, onori alla lapide ricordo con la presenza coordinamento Giovani Alpini
ore 12.30 – Pranzo Ufficiale
ore 15.00 – Ammassamento in piazza Cavour
ore 16.00 – Onori al labaro Nazionale, Gonfalone delle Regione, Gonfalone della Provincia, Gonfalone del comune di Vercelli. Sfilata che attraverserà Corso Libertà con Bambini delle scuole cittadine, autorità, vessilli, gagliardetti, alpini ed amici. Piazza C.Battisti, alzabandiera, onore ai caduti e allocuzioni Autorità
ore 17.00 – Da piazza C.Battisti lungo viale Garibaldi sfilata per proseguire sino al Duomo
ore 17.30 – Santa Messa c/o Duomo di Vercelli officiata da S.E. Mons. Marco Arnolfo
ore 21.30 – Notte Verde Alpina in collaborazione con Ascom, apertura straordinaria attività commerciali
ore 21.30 – Concerti di tre fanfare in p.zza Cavour, a conclusione della serata le tre fanfare presenti si uniranno per suonare l’inno di Mameli

DOMENICA 14 OTTOBRE
ore 8.00 – Viale Rimembranza ammassamento ai posti assegnati

ore 8.30 – Apertura annullo postale c/o piazza Zumaglini
ore 9.30 – Onori al Labaro Nazionale, Gonfaloni presenti composizione schieramento
ore 10.00 – Inizio sfilata per le vie cittadine, corso Palestro, piazza Cugnolio, corso Libertà, piazza Pajetta, largo Brigata Cagliari, piazza Mazzucchelli, corso San Martino, scioglimento in piazza Cesare Battisti
ore 12.45 – Passaggio della stecca alla sezione di Savona in piazza C. Battisti
ore 13.15 – Ammaina bandiera
ore 17.30 – Estrazione biglietti Lotteria c/o sede ANA Vercelli

opuscolo_Raduno_2018

L’articolo 21° Raduno Alpini, 12-13-14 ottobre 2018 sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
21° Raduno Alpini, 12-13-14 ottobre 2018