Mancata Stipula di Polizze Catastrofali: individuati gli incentivi MiMiT preclusi

Mancata Stipula di Polizze Catastrofali: individuati gli incentivi MiMiT preclusi

Com’è noto la Finanziaria 2024, che introduce a carico delle imprese l’obbligo di stipula delle polizze assicurative per danni catastrofali, ha stabilito che in caso di inadempienza le stesse non potranno accedere agli incentivi e contributi pubblici.

Su questo punto il MiMit ha recentemente chiarito la sua posizione per gli incentivi di propria competenza, affermando che le imprese che non rispettano l’obbligo assicurativo non potranno accedere a incentivi come:

  • Contratti di sviluppo (Art. 43, DL n. 112/2008)
  • Interventi di riqualificazione per aree di crisi industriale (Legge n. 181/89)
  • Sostegno a start-up innovative (Smart & Start)
  • Progetti di ricerca e sviluppo nell’economia circolare
  • Finanziamenti per energie rinnovabili nelle PMI, e molti altri (elencati nel DM 18.6.2025).

Inoltre, il requisito assicurativo non è retroattivo e si applica a partire dalle domande di agevolazione presentate dopo il 25 luglio 2025.

A tal proposito si segnala che in ogni caso è onere della singola Pubblica Amministrazione definire le modalità con cui intende tener conto del mancato adempimento dell’obbligo assicurativo in relazione alle proprie misure agevolative.