- 8 Marzo 2017
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Falsi miti, ragioni storiche e verità sulla Giornata Internazionale della Donna
La Giornata Internazionale della Donna – più comunemente chiamata Festa delle Donne – si festeggia, come ormai chiunque sa, l’8 marzo. Varie leggende girano intorno alla motivazione di tale data: la reale ragione è, più semplicemente, di natura storico-politica. Vediamola.
Falsi miti vogliono che…
In diversi paesi si fa riferimento a un incendio avvenuto nel 1857 in una fabbrica, a causa del quale morirono numerose operaie. La storia racconta anche che fu il loro stesso padrone a chiuderle all’interno della struttura perché non partecipassero a uno sciopero.
In Italia, invece, si narra di un rogo avvenuto nel 1911 a New York, nel quale persero la vita 134 donne: la leggenda dice che questo accadde proprio l’8 marzo in una fabbrica di camicie (oltretutto inesistente). Nessun documento ha mai confermato questo avvenimento.
Quello dell’incendio, insomma, è un mito raccontato in diversi modi, adattati a seconda del Paese che ne prende in mano la narrazione.
L’8 marzo, invece, perché…
La decisione di istituire e festeggiare la Giornata Internazionale della Donna fu presa negli Stati Uniti nel 1909 su iniziativa del Partito Socialista Americano. Nel 1910 l’idea fu accolta anche da Clara Zetkin a Copenaghen durante la Conferenza internazionale delle donne socialiste.
Fino al 1921 ogni paese aveva la sua data per la celebrazione di tale festività; fu durante la seconda Conferenza delle Donne Comuniste a Mosca nel 1921 che si decise per l’8 marzo, in ricordo della manifestazione contro lo zarismo delle donne di San Pietroburgo che avvenne nel 1917.
E ancora…
Perché alle donne, l’8 marzo, si regala proprio la mimosa? La scelta di tale fiore risale al dopoguerra, più precisamente nel 1946 quando le organizzatrici delle celebrazioni romane cercavano un fiore che fosse economico e di stagione. E trovarono, appunto, le mimose.
Sabrina Falanga
L’articolo 8 marzo: la verità sulle motivazioni della festa della donna sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
8 marzo: la verità sulle motivazioni della festa della donna