Il viaggio di nozze come un vestito su misura: ecco la luna di miele «2.0»

viaggi_di_nozze

Viaggio tra le richieste degli sposi e i consigli delle agenzia di viaggi

L’agenzia di viaggi? E’ ancora uno strumento indispensabile per pianificare un perfetto viaggio di nozze. Nell’epoca dove internet, gli smartphone e i gruppi di discussione su Facebook la fanno ormai da padrone, avere qualcuno che sappia organizzare bene la luna di miele dei novelli sposini è una garanzia per una perfetta riuscita del viaggio.

Ne sanno qualcosa alla Last Minute Tour, agenzia di viaggi di via Paggi 32 a Vercelli, affiliata ad Ascom. I clienti che si rivolgono al personale dietro al bancone sono di varia natura: c’è ad esempio chi arriva con le idee già abbastanza chiare sul viaggio che si è intenzionati di fare, e chi invece ha dei «desiderata», cioè delle preferenze generiche:  il mare, il sole, un po’ di cultura o il completo relax. Chi sta dall’altra parte del monitor è in grado di gestire tutte le richieste della coppia, anche quelle un po’ particolari o inusuali, anche perché si tratta il più delle volte di gente che si aggiorna sul tema dei viaggi di nozze, un business in costante crescita: secondo gli ultimi dati dell’Istat, nel 2015 sono stati celebrati in Italia 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014. Si tratta dell’aumento annuo più consistente dal 2008, e il 2016 sembra dello stesso tenore dell’anno passato. «E’ un settore – raccontano dalla Last Minute Tour – che ha bisogno di professionisti. IMG_95031Qual ‘è la tariffa migliore per un viaggio? Qual è la rotta migliore per evitare tempi morti? E’ capitato che i clienti chiedano di spostarsi da un punto all’altro del mondo senza sapere la copertura o meno della rotta da parte delle compagnie aeree». Uno strumento a disposizione delle agenzie di viaggio sono i «Wedding Day», eventi in cui professionisti e rivenditori possono incontrarsi e discutere sui diversi temi che riguardano l’universo «matrimonio», compreso appunto i viaggi di nozze. Giornate di questo tipo possono anche aiutare le agenzie ad aumentare il bacino di utenza, stringere nuovi rapporti e collaborazioni, e trovare nuovi clienti.

C’è poi uno strumento ritenuto altamente consigliabile ai novelli sposini, se non fondamentale, per un viaggio di nozze da favola: inserirlo all’interno della lista nozze, «perché consente di alzare il budget – continuano dall’agenzia di via Paggi –, e permette alla coppia di fare la luna di miele che ha sempre desiderato». Il viaggio, poi, è come un vestito su misura: si può cucire perfettamente sulle esigenze di chi lo richiede. Questo perché la luna di miele, al giorno d’oggi, è personalizzabile, proprio come un vestito da sposa. Ad una meta di mare, spesso viene associata una meta culturale – ad esempio la gita in una capitale – e infine un’ultima tappa all’insegna del relax o dell’avventura. IMG_44911

Ma quali sono le mete più gettonate negli ultimi anni? La tendenza del 2016 pare che sia stata la Polinesia. Anche se le Seychelles tengono ancora, così come gli Stati Uniti, che sono talmente vasti da offrire un’ampia varietà di proposte. Invece il Sud America è sempre meno richiesto. Un viaggio di nozze che si rispetti ha come minimo un budget che varia tra i 7000 e i 10000 euro, mentre una luna di miele al top può costare alla coppia dai 10000 ai 18000 mila euro. Ma tutto può essere cambiato e modificato: le agenzie di viaggi sono a disposizione proprio per questo.

L’articolo Il viaggio di nozze come un vestito su misura: ecco la luna di miele «2.0» sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Il viaggio di nozze come un vestito su misura: ecco la luna di miele «2.0»