Tax Credit riqualificazione
- 21 Gennaio 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Ha la finalità di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche.
BENEFICIARI
Esercizi ricettivi singoli organizzati in forma imprenditoriale, riconducibili alla tipologia delle strutture alberghiere con almeno 7 camere, nonché le strutture che svolgono attività agrituristica, attivi alla data del 1° gennaio 2012.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili i seguenti interventi:
1) restauro e risanamento conservativo
2) ristrutturazione edilizia
3) eliminazione delle barriere architettoniche
4) incremento dell’efficienza energetica
5) acquisto di mobili e componenti d’arredo
Sono ammissibili le spese sostenute nei periodi d’imposta 2017 e 2018 in relazione agli interventi ammissibili.
Sono escluse le spese relative all’intermediazione commerciale.
AGEVOLAZIONE
Riconoscimento di un credito di imposta nella misura del 65% delle spese ammissibili sostenute nei periodi d’imposta 2017 e 2018.
Con riferimento alle modalità di utilizzo, il credito d’imposta, da utilizzarsi solo in compensazione, deve essere ripartito in due quote annuali di pari importo a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati.
OPERATIVITA’
Prevista attivazione sportello presentazione delle domande primo trimestre 2018.
CUMULABILITA’
Attivato in de minimis (Reg. UE 1407/2013), il beneficio è cumulabile con gli altri incentivi tranne che con le agevolazioni fiscali.
L’articolo Tax Credit riqualificazione sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Tax Credit riqualificazione