GIOVANI: UNA RISORSA PER IL PAESE

Il sostegno all’occupazione giovanile è una misura che interessa l’intera economia del Paese ma che diventa ancor più centrale nella prospettiva del cambiamento del lavoro e della creazione di nuove imprese. I tempi di transizione dallo studio all’ingresso nel mondo del lavoro sono ancora troppo elevati in Italia e quindi i percorsi scolastici, universitari, formativi in generale vanno ripensati, adattandoli ai mutamenti che hanno subito in questi anni i mercati.

La collaborazione con il mondo delle imprese non è un processo da gestire a valle del percorso formativo per l’inserimento in stage, ma un processo da costruire a monte, condividendone finalità, contenuti e modalità. In questa direzione va implementata e migliorata anche l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro. Una politica per i giovani guarda, quindi, alla formazione come leva strategica, sostenendo percorsi legati al mondo del lavoro in un riformato sistema scolastico/universitario. Infine una politica per i giovani investe anche sulla creazione di nuova impresa, non solo sull’occupazione dipendente, affiancando alla formazione sia agevolazioni dirette che strumenti di finanziamento per le nuove imprese.

L’articolo GIOVANI: UNA RISORSA PER IL PAESE sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
GIOVANI: UNA RISORSA PER IL PAESE