CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE IMPRESE AL PUBLIC PROCUREMENT

Il rafforzamento delle centrali di committenza – Consip e le centrali di committenza regionali – ha comportato un enorme aumento delle dimensioni degli appalti ed una crescente difficoltà per le imprese di più piccola dimensione a partecipare alle gare nonostante i deludenti risultati in termini di minori costi e più efficiente allocazione delle risorse pubbliche. In altri termini, c’è stato un progressivo impoverimento della pluralità dell’offerta. Serve dunque un’inversione di tendenza nel mercato del public procurement: una rinnovata attenzione per la razionalizzazione della spesa dovrà necessariamente essere accompagnata da un forte impegno per la massima apertura delle gare alle imprese di dimensioni più piccole, in particolare attraverso l’aumento del numero dei lotti e la conseguente riduzione del volume finanziario.

L’articolo CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE IMPRESE AL PUBLIC PROCUREMENT sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
CONSENTIRE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE IMPRESE AL PUBLIC PROCUREMENT