Intervista Antonio Bisceglia: “La nuova legislatura deve pensare soprattutto ai commercianti”
- 2 Marzo 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Antonio Bisceglia, Presidenti Ascom Confcommercio della Provincia di Vercelli, racconta l’incontro tra Confcommercio e i leader politici, e affronta alcune soluzioni per migliorare la situazione del commercio nazionale.
In vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo, il Consiglio Generale di Confcommercio, riunito in seduta permanente e formato da circa 70 presidenti in rappresentanza delle 700mila imprese associate, dei territori e delle federazioni del sistema confederale, ha incontrato martedì 13 e mercoledì 14 febbraio i leader dei principali partiti con l’obiettivo di proseguire e rafforzare il dialogo con le forze politiche e ascoltare le proposte, i programmi, le idee dei partiti che si candidano a guidare il Paese.
“Prima volta nella storia della Confcommercio, il nostro presidente, Carlo Sangalli è riuscito a mettere in fila tutti i politici, chiedendo a tutti di partecipare e facendo esaminare a ciascun leader, le proposte che Confcommercio propone al futuro governo” – racconta Antonio Bisceglie – “Gli incontri sono iniziati con il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, seguito dal Presidente di Liberi e uguali, Pietro Grasso; proseguiti poi nel pomeriggio, con Emma Bonino, leader di +Europa e con il Segretario federale della Lega, Matteo Salvini. Assente Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia, a causa della vicenda che l’ha colpita in prima persona a Bologna. Hanno partecipato all’incontro anche Beatrice Lorenzin, leader di Civica Popolare, e alle ore 12.00, Raffaele Fitto, capo Politico di Noi con l’Italia–UDC.”
Ma il vero trionfatore degli incontri? Carlo Sangalli, ovviamente. Il Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, ha chiesto a gran voce ” la riduzione delle tasse, anche se la ripartenza dell’economia italiana sarà una ripresa molto lenta.” Tutti i leader politici hanno fatto mille promesse, definendo i commercianti, una parte indispensabile del nostro Paese. “Se rispettassero almeno il 30% di quello che hanno promesso, per noi commercianti sarebbe una grande vittoria– prosegue Bisceglie – “perché non solo il settore dei commercianti, ma è il ceto medio non ne può, ormai stanco di sentirsi dire da troppi anni le stesse cose; il commercio è una parte importante per la sopravvivenza delle città e dei paesi, dove i centri storici sono il punto nevralgico del commercio. I commercianti chiedono un vero e proprio cambiamento; la ripresa deve coinvolgere tutti, in particolare per piccoli commercianti, che la vera e propria ripresa non l’hanno vista.
La politica deve ricordarsi che i commercianti sono prima di tutto cittadini che lavorano, che spendono, ma soprattutto pagano le tasse.
Il vero rammarico? Noi come categoria commerciale, ma soprattutto come genitori dovevamo a proteggere la generazione che sarebbe arrivata successivamente, anche perché l’esempio che abbiamo lasciato non è un buono, soprattutto in ambito politico. La verità? Forse non siamo preparati senza pensare al futuro dei nostri figli, abbiamo consumato tutto: il mio ottimismo è finito, i giovani dovrebbero essere aiutati”.
Dal 2008 i negozi nei centri storici delle principali città italiane sono diminuiti dell’11,9 %, “ è stata creata e approvata un po’ di anni fa, un decreto, che ha permesso di far cessare alcune attività commerciali, favorendone così la chiusura, ma non solo; i figli dei commercianti il più delle volte non continuano l’attività dei genitori, perché si rendono conto della difficile situazione che hanno e vivono i propri cari. Ogni negozio chiuso, porta la società e il paese indietro. Dopo una lunga crisi – ha sottolineato Bisceglie – ripartire dalla difesa dei centri storici, le città devono essere rilanciate, soprattutto attraverso il commercio, prevedendo meno tasse e più incentivi per gli imprenditori che hanno un’attività o che vogliono aprirne una”
L’articolo Intervista Antonio Bisceglia: “La nuova legislatura deve pensare soprattutto ai commercianti” sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Intervista Antonio Bisceglia: “La nuova legislatura deve pensare soprattutto ai commercianti”