Incremento del turismo commerciale: macchina fotografica al collo e shopping bags in mano
- 19 Marzo 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

In questi primi mesi del 2018 il turismo si è confermato garante della crescita economica italiana che ha registrato un incremento pari all’ 1,5 per cento del PIL nel 2017.
Nonostante si sia verificato tale aumento rispetto agli anni precedenti, il valore del PIL si colloca in fondo alla classifica degli altri stati europei; gli italiani tuttavia, fiduciosi delle grandi risorse del turismo, sono ottimisti riguardo la situazione economica personale e confermano il saldo positivo, superando i pessimisti di due punti percentuali.
Nel mese di febbraio del 2018 Confcommercio e Confturismo in collaborazione con l’Istituto Piepoli hanno elaborato l’indice di fiducia del viaggiatore italiano che si conferma stabile a 60 punti.
Nonostante i turisti prediligano le mete culturali (otto italiani su dieci scelgono l’Italia) e le città d’arte rimangano le destinazioni più gettonate, lo Shopping Tourism ha registrato un notevole incremento, infatti le previsioni per il prossimo trimestre segnalano che più di uno su quattro tra i viaggiatori si dedicherà agli acquisti.
Il turismo culturale si conferma il leader del settore, infatti si stima che un intervistato su due visiterà musei, monumenti e mostre, tuttavia, dato l’arrivo della stagione primaverile, si prevede che le località marittime affiancheranno le città d’arte, interessando in primis le regioni Toscana, Lazio e Lombardia seguite a ruota da Trentino Alto Adige, Veneto e Puglia.
Riguardo al turismo locale relativo alla zona della Valsesia e del vercellese è stata presa in considerazione la testimonianza del vicepresidente ATL Daniele Curri che ribadisce la stabilità e la continuità del turismo dal 2017 ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2018, sottolineando l’affluenza turistica in Valsesia nel periodo invernale grazie alle numerose attrattive offerte agli amanti della montagna.
Non è possibile tuttavia valutare il fenomeno nella provincia di Vercelli, in quanto in questa fase iniziale del nuovo anno non si hanno sufficienti dati per confrontare le stime del 2017, tuttavia il vicepresidente ATL prevede un incremento del turismo nel periodo primaverile-estivo, data l’importanza storica del territorio. Il vercellese vanta infatti un importante patrimonio artistico che spazia dai resti dell’ Anfiteatro Romano, ai rifugi antiaerei risalenti alla seconda guerra mondiale, dall’architettura romanico-gotica della Basilica Sant’Andrea al celebre Museo Leone e alla Pinacoteca Borgogna.
A sostegno del turismo culturale, Curri stima l’aumento dei viaggiatori nel territorio incentivati anche dalla mostra di Gaudenzio Ferrari che si terrà dal 22 marzo al 1 luglio ( fino il 16 settembre a Varallo) nelle città di Varallo, Vercelli e Novara.
Lo Shopping Tourism, come sottolineato precedentemente a livello nazionale, ha registrato un incremento anche a livello locale soprattutto grazie ai prodotti tipici del territorio, in particolare il riso nella zona del vercellese.
AUTRICE Lucrezia Berretta
L’articolo Incremento del turismo commerciale: macchina fotografica al collo e shopping bags in mano sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Incremento del turismo commerciale: macchina fotografica al collo e shopping bags in mano