“Mangiare a colori rende allegri…(e sani)”. Ascom e Lilt lanciano un corso per donne operate al seno
- 10 Aprile 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

“Fa’ che il cibo sia la tua medicina”. Una corretta alimentazione è fondamentale per mantenere un buono stato di salute: lo dicono gli esperti oggi, lo diceva già Ippocrate nel 400 a.C. Prende spunto da questi antichi insegnamenti il nuovo corso di cucina che la sezione di Vercelli della Lilt (Lega italiana lotta ai tumori), in collaborazione con Casa Verdi, la scuola di cucina di Ascom, rivolge in particolare alle donne operate al seno. “Mangiare a colori rende allegri…(e sani)” si compone di tredici lezioni pratiche tenute dallo chef Davide Posillipo, docente di Casa Verdi: le partecipanti avranno a disposizione un’aula attrezzata con diverse postazioni, e ad ogni partecipante saranno consegnati un cappello, un grembiule e una bag per asporto dei piatti preparati a lezione.
L’iniziativa è stata presentata nella sede Ascom dal presidente Tony Bisceglia, dalla vicepresidente del gruppo Terziario Donna Vercelli, Marcella Bisceglia, dal presidente di Lilt Vercelli Ezio Barasolo, dalla volontaria Lilt e dietista Annamaria Canton, e dalla funzionaria Ascom Paola Bussi. “Negli ultimi anni – ha sottolineato Barasolo – la lega nazionale ci ha dato lo spunto per organizzare alcune attività legate al terziario, puntando soprattutto sulla prevenzione delle recidive. Noi abbiamo iniziato cinque anni fa collaborando con l’Alberghiero di Varallo, poi con la ditta Alessio, e quest’anno abbiamo portato le iniziative qui a Vercelli, grazie a Formater e Casa Verdi”. Lo scopo del corso è di supportare le donne operate per tumore al seno che stanno affrontando un percorso di riabilitazione: mangiare sano può evitare ricadute, e inoltre mangiare colorato, con piatti appetitosi e belli alla vista, può aiutare nell’umore. Perchè non è detto che chi è in cura deve mangiare per forza cibi tristi. “I colori sono fondamentali non solo per mettere allegria – ha spiegto Canton -, ma ognuno ha una valenza salutistica: i pigmenti di riso, ad esempio, o gli antociani del vino, apportano sostante nutritive al corpo. Invece il pesce, soprattutto il pesce azzurro, è ricco di omega 3, e la scelta negli acquisti è fondamentale per non ritrovarsi un cibo ricco di metalli pesanti che fanno male all’organismo. Abbiamo scelto di organizzare il corso in questo periodo per l’apporto che la primavera può dare, con erbe aromatiche, vegetali, legumi e frutta di stagione”. Ritrovarsi, imparare a fare ricette semplici e gustose, creare convivio, avere consigli su come fare una spesa: sono altri obiettivi del corso, che si compone di cinque lezioni il 10 e 17 aprile, e l’8, 15 e 22 maggio nella sede di Casa Verdi (via Laviny 27). La richiesta è arrivata da alcune donne operate al seno: l’incidenza del tumore nella provincia di Vercelli è allineata con la media nazionale, ma colpisce sempre più giovani.
Alle partecipanti viene richiesto un contributo di 40 euro per l’acquisto delle derrate: il contributo copre tutte le 5 giornate di corso ed è pari a 8 euro a lezione. Ogni volta verranno preparate due ricette, e per ogni ricetta gli ingredienti servono a preparare 4 porzioni. La bag donata da Casa Verdi servirà per portarsi a casa gli alimenti preparati. “Grazie a Lilt per averci scelto come partner – ha concluso Bussi – Questo corso potrebbe esserci da stimolo per sviluppare un nuovo filone di iniziative con Casa Verdi incentrato sul mangiare sano, mi diverto, e penso alla mia salute”.
Per iscrizioni è possibile telefonare alla Lilt di Vercelli, in corso M.Abbiate 150, tel.0161-255517 dalle 9 alle 12 tutti i giorni da lunedì a venerdì.
AUTORE: Roberto Maggio
L’articolo “Mangiare a colori rende allegri…(e sani)”. Ascom e Lilt lanciano un corso per donne operate al seno sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
“Mangiare a colori rende allegri…(e sani)”. Ascom e Lilt lanciano un corso per donne operate al seno