Stop allo spreco alimentari con la Doggy Bag: accordo tra Fipe e Comieco
- 10 Maggio 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Lo spreco alimentare è sempre stato una delle situazioni che sono state più a cuore alla Fipe: molte sono state, da parte della Federazione, le iniziative di sensibilizzazione avviate in questi anni per combattere il problema e significativo è stato l’appoggio per la proposta di legge contro gli sprechi alimentari partecipando all’iter parlamentare che ha portato all’approvazione della Legge Gadda . La Fipe, proprio per questo motivo, ha deciso di sottoscrivere un protocollo di intesa con Comieco per promuovere nei ristoranti l’uso di Doggy Bag esclusive. L’accordo prevede per i ristoranti associati l’acquisto al prezzo di 0,95 € cad. e un meccanismo di retrocessione a favore delle Associazioni per tutti gli ordini effettuati dai pubblici esercizi associati. Tra le prime dieci Associazioni che manifesteranno interesse all’iniziativa verranno selezionati 50 ristoranti da omaggiare con 20 Doggy Bag ciascuno.
Come funziona l’accordo
In sei semplici passi si spiega come funziona l’accordo tra Fipe e Comieco
1- Il ristoratore, grazie ad un link dedicato, potrà ordinare online le Doggy Bag
2- Fuoricasa Srl monitorerà l’ordine insieme a Comieco
3- Il distributore consegnerà la merce al prezzo di convenzione e Comieco emetterà la fattura
4- Fuoricasa Srl provvederà a calcolare la quota di storno all’associazione territoriale
5- Con cadenza prestabilita l’associazione territoriale riceverà l’accredito
6- L’accordo genererà flusso continuo
Il concorso
Per contrastare il problema degli sprechi alimentari, Fipe e Comieco hanno indetto anche un concorso di idee per la promozione e la diffusione delle Doggy Bag nei ristoranti italiani: si tratta di un “Concorso di idee”, riservato alle imprese associate, per identificare il miglior progetto per la diffusione e l’utilizzo della Doggy Bag. Ma come si fa a partecipare? Bisogna presentare un progetto che includa un nuovo nominativo in lingua italiana per il contenitore per asporto del cibo conosciuto come “Doggy Bag” unitamente a un progetto grafico e all’indicazione delle modalità comunicative ritenute maggiormente efficaci per una sua capillare diffusione sul territorio nazionale. Il concorso è iniziato il 16 aprile e terminerà alle ore 24 del 31 maggio. Per sapere di più sul regolamento è preferibile visitare il sito www.fipe.it. Le proposte verranno poi valutate da una Commissione che riconoscerà ai tre migliori progetti i seguenti premi:
- Al 1° classificato verrà corrisposto un premio di 2.000,00 euro
- Al 2° classificato verrà corrisposto un premio di 1.000,00 euro
- Al 3° classificato verrà corrisposto un premio di 500,00 euro
Il fine del concorso è uno e unico: contribuire ad una maggiore sensibilizzazione dei consumatori nella prevenzione e nel recupero delle eccedenze alimentari.
L’articolo Stop allo spreco alimentari con la Doggy Bag: accordo tra Fipe e Comieco sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Stop allo spreco alimentari con la Doggy Bag: accordo tra Fipe e Comieco