Panissa vercellese e vino astigiano in via Morosone
- 17 Luglio 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

La panissa è senza ombra di dubbio la specialità tipica di Vercelli, e proprio la panissa era il piatto preparato dagli chef del ristorante Vecchia Brenta in via Morosone durante la Ascom “White Night” di sabato scorso – oltre che alla preparazione della specialità il programma del ristorante per la serata prevedeva anche un dj set –. Cucinata, secondo la ricetta tradizionale che non ammette confusioni con la “paniscia” novarese (la quale, peraltro, ha un procedimento completamente diverso ndr), attraverso l’utilizzo di riso, lardo, salame (quello d’la duja ndr), fagioli borlotti, fagioli cannellini, vino rosso, brodo e giusto un cucchiaio di passata di pomodoro, è stato proprio il piatto tipico locale, che era possibile accompagnare a vini del territorio, fra i quali vi era un prodotto della Serra Vinchio-Vaglio delle terre dell’astigiano, ad attirare molte persone, e dunque a rappresentare un successo per l’iniziativa organizzata da la Vecchia Brenta. Che, in ultima analisi, ha saputo deliziare tanto i palati dei cittadini vercellesi – critici, ovviamente, in fatto di panissa – quanto appunto allietare le loro orecchie, grazie alla musica suonata dal dj set.
Autore Riccardo Coppola
L’articolo Panissa vercellese e vino astigiano in via Morosone sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Panissa vercellese e vino astigiano in via Morosone