Orti.ca e Borgo Antico in tandem nella proposta per la “Notte Bianca” 2018

Sangue del Cusu e paella negra. Nomi di piatti ispanici, quelli realizzati dal bar Orti.ca in collaborazione con il ristorante Borgo Antico per la kermesse, la Ascom “White Night”, di sabato scorso. Pietanze che, in italiano, sono meglio note come “sangria sublime” e “paella al nero di seppia”. La prima è la nota bevanda dalla Spagna a base di vino rosso (corposo), gazzosa, arance, limoni, pesche, ma anche cannella, chiodi di garofano, vaniglia, zucchero ed un tocco di brandy ripensata e modificata da Simone “Il Cusu” Musazzo; la seconda, invece, è il piatto a base di pesce tradizione nazionale spagnola, piatto del quale, nella stessa Spagna, esistono molteplici varianti: la paella de marisco, ad esempio, è a base di pesce, in quanto la ricetta prevede gli scampi, le cozze, i calamari e i gamberoni, mentre la paella valenciana è base di carne, dal momento che richiede le cosce di pollo, il coniglio, le taccole. Quella che si è potuta gustare nel vicolo Croce di Malta era, di nuovo, una versione modificata della paella classica a base ittica, in quanto non prevedeva frutti di mare o cozze, ed era invece caratterizzata dal colore nero dato dall’inchiostro delle seppie. Tuttavia, che fosse o meno la ricetta originale della paella, va detto che un profumo allettante promanava dall’Orti.ca, un profumo decisamente invitante per molti. E, infatti, molte persone si affollavano nello stretto vicolo, a riprova del successo dell’iniziativa voluta da Orti.ca in tandem con Borgo Antico.

Autore Riccardo Coppola

L’articolo Orti.ca e Borgo Antico in tandem nella proposta per la “Notte Bianca” 2018 sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Orti.ca e Borgo Antico in tandem nella proposta per la “Notte Bianca” 2018