Chapeau! Successo e soddisfazione per il contest ai Musei Leone e Borgogna durante la White Ascom Night

Un contest lanciato dai due musei della città in occasione della “White Ascom Night” per far vivere anche in un’occasione di impronta più “commerciale” i luoghi della cultura cittadina. Questo è stato progetto ideato da Ascom che ha invitato a partecipare “Museo Leone” e “Museo Borgogna” a questa competizione. Un’occasione per avvicinare anche i più giovani ai luoghi culturali della città durante un evento così seguito dai vercellesi. Ma come è nata l’idea? In cosa consisteva il contest? Chi ha vinto e qual è stato il premio? E soprattutto: è stata un’idea che ha avuto successo e che si potrà ripetere? Hanno risposto a tutte queste domande Luca Brusotto e Cinzia Lacchia, rispettivamente conservatori del Museo Leone e del Museo Borgogna.

Siamo decisamente soddisfatti della riuscita di questo contest. Non partecipavamo alla “Notte Bianca” da cinque o sei anni ed è stato un gradito ritorno per noi;” spiega Brusotto, “possiamo solo che essere contenti di questo progetto e per come si è svolto: l’idea della sfida è stata proposta da Paola Bussi con la partecipazione di Ascom. Abbiamo allestito un aperitivo dalle 18 alle 22 denominato “Aperimuseo”, dove i presenti, oltre che visitare il Museo, potevano scattarsi delle foto originali con dei cappelli portati da casa per il contest “Chapeau”: i vincitori sono un gruppo di ragazzi che si sono assicurati una visita guidata gratuita al Museo Leone” , continua Brusotto. “Siamo, come detto, soddisfatti non solo per l’ottima riuscita dell’evento che speriamo si possa ripetere, ma anche perché abbiamo notato che, oltre ai nostri visitatori più affezionati, ha partecipato molta gente che abbiamo visto per la prima volta.”

La nostra partecipazione alla White Ascom Night, come anche l’idea del contest è nata grazie all’invito e al confronto, che dura da anni, con Ascom Vercelli,” afferma Cinzia Lacchia del Museo Borgogna, “a questo si è aggiunto il supporto del Comune di Vercelli che, per la prima volta, ha reso via Antonio Borgogna pedonale, permettendo così al Museo di “uscire in strada””. “Tutti i partecipanti sono stati invitati, già dalle comunicazioni alla Stampa oltre che dai nostri canali social e web, a partecipare all’ AperiMuseo con un cappello per potersi far fotografare (o farsi un selfie) in una cornice creata da Ascom per l’occasione,” continua Cinza Lacchia, “sono stati molti vercellesi che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa. Postando poi le loro fotografie su Facebook con gli hashtag #Chapeau o #MuseoBorgogna oppure #AperiMuseo potevano vincere un premio. I vincitori del premio sono stati Carla e Marco, una coppia di giovani studenti che hanno accompagnato la loro fotografia in cui indossano due corone e si scambiano un tenero bacio con la frase romantica “In fondo l’eternità per me sei tu”. I due giovani hanno vinto l’ingresso gratuito in Museo per due persone e la possibilità di partecipare ad una visita guidata esclusiva per loro oppure ad uno degli eventi della prossima stagione della rassegna “L’Arte si fa sentire””. Anche per il Museo Borgogna è stata un’idea più che positiva che si può proporre ancora: Sicuramente il Museo avrà occasione di partecipare ad altre iniziative proposte da Ascom e, se questa verrà considerata una attività vincente potrà ancora, eventualmente, essere replicata. Il primo obiettivo di animare questa zona della città e proporre il museo come contesto della Notte bianca e come spazio aperto alla città ha ottenuto un ottimo riscontro.”

 


L’articolo Chapeau! Successo e soddisfazione per il contest ai Musei Leone e Borgogna durante la White Ascom Night sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Chapeau! Successo e soddisfazione per il contest ai Musei Leone e Borgogna durante la White Ascom Night