Informazioni per il periodo di chiusura estiva 2018

Gentile Associato/a,

INFORMAZIONI PER IL PERIODO DI CHIUSURA ESTIVA 2018

I nostri uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 13 al 29 agosto estremi compresi.

In merito alla gestione del personale dipendente, qualora si rendesse necessario effettuare pratiche di assunzioni, denunce di infortunio, dimissioni, chiamate intermittenti durante il periodo di chiusura, l’ufficio Paghe presterà reperibilità telefonica:

per le sedi di Vercelli, Cigliano, Crescentino, Santhià, Trino:

  • Dal 16 al 17 e dal 20 al 29 agosto al n. 320 4242404 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00

per le sedi di Gattinara, Borgosesia e Varallo :

  • Dal 16 al 17  e dal 20 al 31 agosto al n. 392 5444199 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00


COMUNICAZIONI ASSUNZIONI:

SCARICARE MODELLO UNIURG e comunicare il giorno prima dell’inizio del rapporto di lavoro le assunzioni di personale, inserendo solo i dati anagrafici del dipendente e del datore di lavoro.

Il motivo dell’urgenza da indicare nella sezione 4 è la seguente “CHIUSURA PER FERIE DEL SOGGETTO ABILITATO E AUTORIZZATO – CIRC. 20/08

Spedire il modulo al fax 848800131 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il giorno 30 agosto, alla riapertura dei nostri uffici, inviare tempestivamente le copie dei fax effettuati al n. 0161/219486

Il mancato rispetto degli adempimenti sopradescritti, comporta l’applicazione di sanzioni amministrative.


COMUNICAZIONE MODULO LAVORATORI INTERMITTENTI A CHIAMATA:

Preventivamente all’ora di inizio turno lavorativo compilare il modello – in pdf editabile – inserendo i dati aziendali e del dipendente; a comunicazione compilata, cliccare il pulsante grigio al fondo della pagina ed inviarlo all’indirizzo di posta intermittenti@pec.lavoro.gov.it


COMUNICAZIONI INFORTUNI:

SCARICARE MODELLO DENUNCIA INFORTUNIO da inviare entro 48 ore dall’evento alla sede Inail competente, tramite posta certificata, all’indirizzo che potrete trovare mediante l’inserimento del Codice di Avviamento Postale al seguente link individuare la struttura Inail competente con l’indicazione dello specifico indirizzo Pec.


DIMISSIONI VOLONTARIE:

Le dimissioni devono obbligatoriamente essere convalidate dal dipendente tramite un soggetto abilitato (patronato, organizzazione sindacale, sedi territoriali competenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro) che avrà il compito di compilare i dati e inviarli al Ministero del Lavoro.

Il giorno 30 agosto, alla riapertura dei nostri uffici, inviare tempestivamente copia dei documenti

Documenti Utili

È possibile scaricare i documenti elencati in questa pagina qui sotto: