Tra Bar Cavour e Casa degli Elefanti

Dalla prima settimana di agosto lo storico Bar D’Italia è diventato “La Casa degli Elefanti”, un ristorante specializzato in cucina romana e pesce. Un locale con 70 coperti e menù alla carta alla sera, mentre a pranzo è presente il menù fisso a prezzi modici. “La “Casa degli Elefanti” (perché questo è il nome che i Vercellesi di una volta avevano dato allo stabile che ospita il locale) amplierà il proprio menù proprio la prossima settimana, con l’arrivo di altre specialità romane: dall’abbacchio alla cacio e pepe, passando per le varianti della carbonara e l’amatriciana con la rana pescatrice” spiega Giordano Tosi, uno dei proprietari del locale e titolare del Bar Cavour.

Nella settimana della “Notte Bianca”, però, Tosi parla anche dell’evento che sabato sera coinvolgerà, dal punto di vista culinario, il centro della città. “Anche noi come Bar Cavour abbiamo deciso di partecipare allo street food, allestendo uno stand vicino al bar e consentendo alla gente di poter degustare seduti nel nostro dehors, garantendo anche comodità, quindi, ai clienti. Essendoci altre due “Notti Bianche” già in programma, stiamo cercando di elaborare una collaborazione tra il Bar Cavour e “La Casa degli Elefanti” per poter aprire uno stand anche nella zona del ristorante.”

L’articolo Tra Bar Cavour e Casa degli Elefanti sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Tra Bar Cavour e Casa degli Elefanti