“MIP mi ha aiutato a realizzare il mio progetto”
- 4 Novembre 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Un programma per sostenere concretamente chi ha in mente un’idea di impresa e seguirlo passo dopo passo nella sua realizzazione. È questo l’obiettivo di MIP – Mettersi In Proprio.
MIP è un sistema regionale di accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo in Piemonte, dove l’imprenditore avrà l’opportunità gratuitamente di trasformare l’idea in un vero e proprio progetto. La Regione Piemonte ha selezionato un team di esperti e una rete di circa 190 sportelli per la creazione di impresa specializzati in tutto il Piemonte.
Il programma MIP – finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati a chi vuole mettersi in proprio. Realizzare un’idea imprenditoriale è infatti un passo importante che comporta una specifica preparazione: per questo affiancarsi ad esperti del settore può essere un’arma vincente. Creare imprese consapevoli e sostenibili con caratteristiche giuste per maturare una solidità nel tempo: è questo il fine di questo programma. Un programma che, a detta di chi l’ha provato, funziona eccome.
Parola di Stefania Giordani, che dopo aver frequentato gli incontri del MIP, ha aperto il suo sito www.videopartecipazioni.it “Il mio sogno era quello di poter creare un progetto tutto mio – spiega Stefania – e avevo bisogno di apprendere qualche nozione e confrontarmi con qualcuno a riguardo. Per questo ho iniziato a cercare su internet e ho notato questo programma che mi ha colpita fin da subito. Dopo aver compilato il format online ho avuto il primo incontro con il tutor nel settembre 2017 a Borgosesia dove ho spiegato l’attività imprenditoriale che avrei voluto iniziare e sono stata fin da subito ascoltata. Ho partecipato a circa 40 ore di incontri – continua Giordani – con gli esperti di ogni settore, durante le quali vi era un vero e proprio confronto sui passi che volevo compiere per avviare la mia attività e devo dire che c’è stata fin da subito grande sintonia perché hanno compreso subito il mio progetto.”
Una collaborazione stretta, competente e fondamentale per poter avviare un’attività imprenditoriale. “Grazie a MIP sono riuscita ad aprire il mio sito – afferma Stefania – che consiste nel creare un nuovo modo di comunicare le partecipazioni ad un evento. In pratica creiamo dei video che possano essere inviati su Whatsapp per invitare qualcuno ad esempio ad un matrimonio. È un modo per andare oltre il classico modo di ricevere le partecipazioni (per posta oppure di persona), e renderlo più smart e ovviamente più veloce. Il costo è lo stesso delle partecipazioni classiche e penso che possa essere una buona idea dal momento in cui, chi si ritrova ad organizzare un matrimonio, è preso da tantissime incombenze e può risparmiare tempo almeno sotto questo aspetto.”
La collaborazione con MIP però non si interrompe: “Ho iniziato la fase 2 dove mi occuperò della registrazione del marchio e del logo e sto lavorando con gli esperti per trovare la via migliore.” Insomma, un aiuto gratuito che chi vuole aprire un attività non può proprio farsi scappare.
L’articolo “MIP mi ha aiutato a realizzare il mio progetto” sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
“MIP mi ha aiutato a realizzare il mio progetto”