A Roma i cittadini si rimboccano le maniche per sistemare le buche
- 17 Dicembre 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Volontari che sistemano le buche. Succede a Roma dove l’associazione no profit Tappami gira per la capitale per riempire le buche con bitume di alta qualità e resistenza.
L’associazione, promotrice di un nuovo modello di volontariato civico sul territorio, è composta da comuni cittadini che muniti di pala, sacchetti e asfalto a freddo e tanto entusiasmo tappano le buche che sono sempre più frequenti sul manto stradale romano. Le imprese dei volontari di Tappami sono state raccontate da giornali e emittenti televisive italiane e internazionali.
L’associazione è nata nel 2015 dall’idea di Cristiano Davoli, con l’obiettivo di dare una mano a questa situazione che è peggiorata arrivando a livelli patologici. Tappami coordina squadre di volontari formati e assicurati che intervengono in casi di emergenza per quanto riguarda il pronto intervento sulle buche stradali. Il messaggio implicito all’amministrazione comunale è chiaro: accelerare gli interventi di manutenzione. L’idea di Tappami è stata così tanto apprezzata e ripresa anche da televisioni straniere come Zdf e il quotidiano americano New York Times che anche in altre città italiane come Siracusa e Civitavecchia sono nate associazioni simili a quella romana. Un centinaio di volontari che in tre anni hanno tappato più di 5000 buche al costo di zero euro per le casse comunali.
“Stiamo cercando di sistemare il manto stradale – spiega Davoli – con del materiale che ci forniscono gratuitamente. Noi sosteniamo – prosegue – che in una situazione di pronto intervento, perché questa è una situazione critica, il volontariato civico sia la soluzione ottimale. Ma il Comune e la Raggi non ci hanno mai chiamato. Eppure abbiamo dimostrato che il sistema funziona e anche bene. Purtroppo a Roma – conclude Davoli – i soldi non ci sono, sono finiti per queste iniziative.”
Le sovvenzioni per comprare il materiale arriva direttamente dalle ditte oppure da donazioni dei cittadini, ormai sicuri che questa organizzazione no profit sia una realtà importante per la capitale.
L’articolo A Roma i cittadini si rimboccano le maniche per sistemare le buche sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
A Roma i cittadini si rimboccano le maniche per sistemare le buche