TRANCHED COVER PIEMONTE: il fondo di garanzia per le PMI
- 6 Maggio 2019
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Fino al 31 agosto 2019 é possibile fare domanda per accedere al fondo di garanzia “Tranched Cover Piemonte”, lo strumento finanziario che intende favorire l’accesso al credito delle PMI piemontesi.
Le Pmi a cui si indirizza il Tranched Cover sono quelle iscritte al registro imprese con sede operativa, o da rendere operativa, in Piemonte.
Ma quali sono gli interventi ammissibili?
Sono considerati ammissibili alla garanzia del Fondo i finanziamenti richiesti ad Intesa Sanpaolo Spa per le seguenti tipologie di intervento ( da avviarsi successivamente alla presentazione delle domanda):
- investimenti produttivi e infrastrutturali
- sostegno di processi a capitalizzazione aziendale
- fabbisogni di capitale circolante, scorte e liquidità
Quali agevolazioni?
Il finanziamento con garanzia a “prezzi scontati” emessa da Ascomfidi Nord Ovest ha delle specifiche caratteristiche:
- deve essere di nuova concessione
- chirografario
- il finanziamento deve avere una durata compresa tra i 18 e i 60 mesi a seconda della tipologia di intervento
- il suo importo è compreso tra i 10.000 e 150.000 euro
- devono essere concessi ad un tasso fisso o variabile inferiore a quello di mercato
Le domande possono essere presentate fino al 31 agosto 2019.
La cumulabilità è ammessa nel rispetto dei massimali previsti dalla disciplina comunitaria (Reg. UE 1407/2013 “De minimis”)
L’articolo TRANCHED COVER PIEMONTE: il fondo di garanzia per le PMI sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
TRANCHED COVER PIEMONTE: il fondo di garanzia per le PMI