“A TAVOLA COL CARDINALE” la nuova iniziativa dedicata ai ristoratori

Spesso si fa l’errore di definire il Medioevo  un’epoca buia, eppure basta fare un salto a Vercelli in questi mesi per ricredersi.

L’Abbazia del Sant’Andrea spegne le 800 candeline e all’interno dei festeggiamenti per questo illustre compleanno c’è anche l’arrivo della Magna Charta, esposta all’Arca di San Marco fino al 9 giugno all’interno della mostra “La Magna Charta-Guala Bicchieri e il suo lascito”.

Il fil rouge tra il primo esempio in Italia di stile gotico e l’importante documento considerato una delle basi dei diritti umani è il cardinale Guala Bicchieri. Egli infatti posò la prima pietra del Sant’Andrea il 19 febbraio del 1219, e in qualità di importante legato pontifico post nel 1216 il sigillo sulla seconda versione della Magna Carta, uguale a quella esposta in Arca, apportandone anche migliorie.

Per omaggiare questo immenso personaggio Vercellese, Ascom ha dato il via all’iniziativa “A tavola col cardinale Guala Bicchieri“.

I ristoratori vercellesi daranno vita a nuovi piatti ispirati al medioevo che rimarranno a menu da sabato 25 marzo a domenica 9 giugno 2019, periodo di durata della mostra in Arca.

Sono già tre i locali che hanno aderito all’iniziativa: il ristorante pizzeria Carmine Capisci amme che ha inserito nel suo menu la “Pizza del Cardinale” ( composta da pomodoro, mozzarella, quattro formaggi, grana, salame piccante e verdure grigliate), il ristorante pizzeria “Le Cinque Stelle“, che ha presentato la “Pizza stella” , dove ogni punta della stella ha ingredienti diversi e la Pizzeria Partenope con la Pizza del Cardinale, composta da pomodoro, mozzarella, funghi, uovo e pancetta affumicata.

*** Per aderire all’iniziativa scaricare il modulo da QUI***

L’articolo “A TAVOLA COL CARDINALE” la nuova iniziativa dedicata ai ristoratori sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
“A TAVOLA COL CARDINALE” la nuova iniziativa dedicata ai ristoratori