Ascom e Eudaimon lanciano Ascom Welfare
- 7 Maggio 2019
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Una soluzione semplice ed economica per concedere alle aziende territoriali di erogare servizi di welfare aziendale.
Questo è Ascom Welfare, un progetto nato dalla collaborazione di Ascom Vercelli e Eudaimon, azienda fondata nel 2002 da Alberto Perfumo e leader nella progettazione e della pianificazione di welfare aziendale.
L’iniziativa è stata presentata giovedì mattina nella sede di Ascom dal direttore Andrea Barasolo e dallo stesso Perfumo, amministratore delegato di Eudaimon. Il fine è quello di migliorare le condizioni dell’azienda e di conseguenza dei dipendenti, attraverso benefici di carattere economico, contributivo e di tassazione. Buoni acquisto, voucher, rimborsi sono il motore di spinta della creazione di un modello economico territoriale virtuoso.
Ma come funziona il servizio?
Si tratta di una piattaforma web, nella quale i dipendenti dell’azienda possono accedere dai loro pc, tablet o smartphone, tramite credenziali e scegliere i servizi più adatti alle proprie esigenze, tramite un valore di credito welfare. “L’obiettivo della nostra piattaforma – spiega Andrea Barasolo – è duplice: erogare servizi di welfare per i dipendenti delle aziende e coinvolgere il maggior numero di nostri associati per la fornitura di servizi.” Questo perché il filo conduttore di questa iniziativa è creare un circolo virtuoso territoriale, coinvolgendo esclusivamente le aziende del nostro territorio.
I servizi erogati da Ascom Welfare riguardano la salute, il sociale, l’intrattenimento: in termini pratici l’ampio paniere di servizi welfare prevede buoni per visite mediche, spesa, carburante, libri scolastici, trasporti pubblici, viaggi. Qualora il dipendente avesse già utilizzato, in tutto o in parte, il valore detassato del fringe benefit fino a 258,23 euro, potrà spendere il proprio credito welfare in molti altri servizi e prestazioni.
Questi servizi appaiono vantaggiosi sia per i dipendenti che per le aziende stesse, non essendo soggetti a fiscalità e retribuzione: “Il welfare aziendale – afferma Alberto Perfumo – è un modo estremamente semplice per trasferire risorse economiche dalle aziende ai lavoratori e la convenienza sorpassa di gran lunga il semplice risparmio economico: il coinvolgimento delle persone permette di ampliare maggiormente i propri benefici.” Eudaimon è stata una delle prime aziende in Italia a investire nel welfare: “Inizialmente – precisa – era riferito ad aziende di grosse e grossissime dimensioni come Nokia e Tim, che hanno decine di migliaia di dipendenti, ma dal 2012 riguarda anche le realtà più piccole come quelle del territorio.” L’amministratore delegato di Eudaimon è sicuro: “Il welfare aziendale è la soluzione più efficiente per poter integrare il reddito dei propri dipendenti. Questo nuovo servizio – conclude – non ha costi di attivazione e alle aziende costa solamente una piccola percentuale sul premio totale.”
L’articolo Ascom e Eudaimon lanciano Ascom Welfare sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Ascom e Eudaimon lanciano Ascom Welfare