“Beat ‘70” ha allietato l’apericena al Principe con pezzi di Battisti, ma anche anni ’80 e ‘90
- 10 Luglio 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

All’insegna di una tradizione ormai consolidata, il bar Principe ha proposto, per la “Notte Bianca” di sabato scorso, la formula musica dal vivo e apericena.
Un gentile accompagnamento di chitarra, ma anche dolci note di cantato esaltati da luci cangianti e coloratissime: questi gli ingredienti dell’esibizione del gruppo “Beat ‘70”, che ha allietato l’apericena organizzato dal bar Principe nel quadro della Ascom “White Night” di sabato scorso. Un nome, quello del complesso, che deriva dal celebre “beat”, il genere musicale che unisce elementi rock e pop nato nel corso degli anni Sessanta in Inghilterra dal rock and roll (nella versione chitarristica di Chuck Berry di quest’ultimo, in particolare), dallo swing e dal blues – e del quale furono interpreti, tra gli altri, i Beatles –. Ma le performances di “Beat ‘70” non si incentrano sull’esecuzione del repertorio dei “4 ragazzi di Liverpool”, bensì sui pezzi di uno fra i maggiori cantautori italiani, Lucio Battisti – polistrumentista che, nel suo felice sodalizio artistico con Mogol, ha regalato alla musica italiana canzoni indimenticabili come “I giardini di marzo”, “Sì, viaggiare”, “Con il nastro rosa” –. Non solo: il complesso che ha suonato, secondo una formula consolidata da tempo, nel dehor del bar Principe, mentre il pubblico sorseggiava i drinks e gustava gli stuzzichini dell’apericena preparati dall’esercizio commerciale, suona anche cover dei maggiori successi musicali anni ’80 e anni ’90.
Autore Riccardo Coppola
L’articolo “Beat ‘70” ha allietato l’apericena al Principe con pezzi di Battisti, ma anche anni ’80 e ‘90 sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
“Beat ‘70” ha allietato l’apericena al Principe con pezzi di Battisti, ma anche anni ’80 e ‘90