Come avviare una start up: ce lo spiega un esperto

up5

Che cos’è una start up di impresa e soprattutto come funziona?
Quali sono i passaggi da seguire per avviare un’impresa ?
La nostra idea di impresa può funzionare?
E se abbiamo voglia di fare impresa ma non abbiamo ancora un’idea a supporto?
Abbiamo posto queste domande, e molte altre, a Federico Graglia, funzionario Ascom preposto ad accogliere e ad indirizzare le persone che si pongono questi interrogativi e vogliono entrare nel mondo imprenditoriale.

Come ha spiegato Federico Graglia:
se una persona ha solo un’idea occorre valutare la fattibilità di essa.
A tal proposito si valutano assieme una serie di elementi che aiutano a capire se:
– l’ idea corrisponde in concreto a quello che la persona vuole veramente fare; se è in grado di farlo;
– se l’idea supera la verifica dei numeri a livello statistico ossia se l’idea e il progetto possono stare in piedi commercialmente.

Quello della fattibilità è un punto cardine e se la risposta è affermativa, la struttura Ascom accompagna la persona fornendogli consulenza, gomito a gomito, nelle delicate fasi che contemplano gli aspetti burocratici ed amministrativi della creazione di impresa.
Se invece la persona arriva in Ascom con le idee chiare, come nella maggioranza dei casi, allora si parte subito con queste ultime fasi dove Ascom è in prima linea.
I funzionari Ascom si recano direttamente dagli enti preposti come, per esempio, l’Agenzia delle Entrate e l’aspirante imprenditore ha così il tempo di concentrarsi sulla creazione della sua idea imprenditoriale.
up6
Ma come si sviluppa un’idea imprenditoriale?
Si parte da un’indagine di mercato, dalla ricerca di una location adatta, si cercano i fornitori e si progetta la struttura giuridica di impresa.
Ascom ha poi a disposizione una rete per programmare importanti elementi quali la comunicazione, la pubblicità e l’E-Commerce.
«Ci basiamo – spiega Federico Graglia – sulla nostra esperienza professionale stando sempre attenti alle ultime novità su quali sono i trands del mondo del mercato e di impresa. Per fare questo stiamo mettendo a punto una piattaforma informatica per avere un’indagine di mercato efficace e concreta.

Alcuni consigli utili per capire quale tipo di attività aprire:
– scegliere un settore dove si è convinti di avere conoscenze, passione e abilità;
– non avere mai fretta ma svolgere indagini di mercato e confrontarsi con le realtà esistenti;
– per chi non ha mai fatto impresa farsi affiancare da chi ha già esperienza.

Aiuta molto il fatto di avere già famigliari o conoscenti che sono imprenditori nel settore di interesse.
Le imprese famigliari hanno storicità e tradizione e sanno il fatto loro.
L’impresa è una grande opportunità ma anche un rischio: la metà delle imprese non riesce a raggiungere quanto ha investito in un periodo di tempo di tre anni.
Nella prossima puntata parleremo del mondo del Franchising.

L’articolo Come avviare una start up: ce lo spiega un esperto sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Come avviare una start up: ce lo spiega un esperto