EXTRA. Geometrie in bilico tra arte e design

extra

Extra, dal latino “fuori”, assume in italiano l’accezione di “non ordinario” e nasce per essere un contenitore mutevole e variabile, non vincolato a luoghi o a tempi, una “scatola” che può evolvere e riproporsi nel tempo. In questa sua prima edizione offre una riflessione sul rapporto tra arte e design, su come questi si influenzino e si combinino in scambi di forme e di suggestioni.
Extra inaugurerà venerdì 26 maggio alle ore 18.00 nel padiglione EX18 e resterà aperto al pubblico fino a domenica 4 giugno.extra_detail
L’evento, voluto da Federmobili ASCOM della Provincia di Vercelli, è sponsorizzato dal Comune di Vercelli e da ASCOM e ha il coordinamento artistico di Antonio De Luca con la consulenza di Marianna Foglia.
Grazie all’impegno delle parti in causa è stato possibile, per la prima volta, organizzare nella città di Vercelli una manifestazione che guarda al mondo del design con lo scopo di sottolineare la grande qualità del made in Italy.
L’iniziativa non potrebbe aver luogo senza la fondamentale collaborazione di Arredamenti Prella, Borgo Divisione Luce, Giovannini Arredamenti, Massa Umberto & C., Milly York, Mosca Ufficio Stile, Odone Angelo, Raimondo Piero, Rita Spina Design, SGA Ambienti, SAMAR che forniranno gli arredi in esposizione.

L’articolo EXTRA. Geometrie in bilico tra arte e design sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
EXTRA. Geometrie in bilico tra arte e design