Giovani Imprenditori di Federmobili
- 17 Maggio 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Il GIF, Gruppo Giovani Imprenditori di Federmobili, è un organismo che rappresenta gli imprenditori e collaboratori d’impresa di età inferiore ai quarant’anni appartenenti alle aziende italiane della distribuzione indipendente di mobili e arredamento.
Il Gruppo, fondato nel 2003 da Federmobili ed aderente al Gruppo Giovani della Confcommercio, come la Federazione di cui è parte integrante, non ha scopi di lucro e non può avere vincoli con partiti o movimenti politici, tuttavia può aderire ad enti internazionali in armonia con i propri scopi sociali.
Il GIF rappresenta le esigenze degli imprenditori al di sotto dei 40 anni nel settore del mobile-arredamento, promuovendone la crescita professionale e contribuendo a diffondere un’immagine innovativa dell’imprenditorialità del settore, valorizzando l’impegno associativo ed il ruolo dei giovani impresari con gli interlocutori istituzionali e sociali. Il Gruppo rappresenta il punto di riferimento degli associati e si propone di dar voce alle loro esigenze nei confronti dell’opinione pubblica attraverso incontri, convegni e pubblicazioni. Tra le finalità propostesi, il Gruppo Giovani Imprenditori di Federmobili favorisce l’interscambio di informazioni e la collaborazione tra gli imprenditori del settore legno-arredamento, agevolandone i processi d’innovazione produttiva e commerciale attraverso l’aggiornamento tecnico; promuove, sia in ambito associativo, sia in campo imprenditoriale, la creazione di reti informative, comunicazionali e di servizio; elabora analisi degli scenari e delle dinamiche del mercato per favorirne lo sviluppo. Il GIF contribuisce inoltre al dialogo con le organizzazioni locali, impegnandosi nella creazione di Gruppi Giovani Imprenditori del settore all’interno dei sindacati provinciali costituiti nell’ambito delle organizzazioni territoriali aderenti a Confcommercio. Il GIF, situato presso la sede operativa della Federazione in Corso Venezia 51 a Milano, è composto da quattro organi: l’Assemblea, il Consiglio Direttivo, il Comitato di Presidenza e il Presidente; tutte le cariche sono gratuite e hanno durata quadriennale.
Per avere una visione del Gruppo Giovani Imprenditori di Federmobili dalla prospettiva dei suoi membri, è stata presa in considerazione la testimonianza della neo consigliera Sara Borsetti, 32 anni, proprietaria del mobilificio Giovannini Arredamenti situato a Vercelli, propria città d’origine e di residenza. “Dopo essermi diplomata geometra – racconta Borsetti- ho lavorato nell’ azienda storica di famiglia, ereditandone la gestione 10 anni fa; nel 2017 ho aderito al GIF divenendo consigliera, non solo per rappresentare la mia attività nel settore del mobile e dell’arredamento, ma anche per far parte di un gruppo che attraverso l’inclusione di realtà differenti, dal piccolo negozio ai grandi mobilifici, offre opportunità di crescita e confronto”. Prospettive future? “Continuare l’attività di famiglia attraverso un approccio innovativo capace di divenire capofila del settore e dedicare impegno e dedizione al GIF, collaborando con i soci per lo sviluppo del mercato del mobile e dell’arredamento” afferma Borsetti, che alla domanda “Consiglierebbe ad altri giovani imprenditori di entrare a far parte del GIF?” Conclude “Il Gruppo Giovani Imprenditori di Federmobili è una realtà a misura d’uomo che tutti gli impresari dovrebbero vivere, in quanto permette di gestire e risolvere le problematiche in tempi brevi e con facilità grazie alla forza dell’unione e dell’esperienza dei professionisti del settore.”
L’articolo Giovani Imprenditori di Federmobili sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Giovani Imprenditori di Federmobili