Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio della famiglia Ascom

Quando giovani con tanta voglia di fare si incontrano, capita che nascano cose bellissime. 

Il Gruppo Giovani Imprenditori è costituito da giovani imprenditori “under 42” aderenti a Confcommercio e opera sul proprio territorio di riferimento a livello nazionale. 

A raccontarci di questo Gruppo è Daniele Pallavicini, Presidente di Giovani Imprenditori Confcommercio di Genova e Provincia che con parole semplici e chiare ci spiega come nasce e quali sono gli obiettivi di questi giovani:  “La forza del Gruppo Giovani nasce nella consapevolezza che possa essere essenziale dare continuità al lavoro svolto con i Senior, nella consapevolezza di far tesoro dell’esperienza, nella capacità commerciale, espansiva e di consolidamento di tutte le rappresentanze sindacali ad esse declinate che rappresentano un pezzo di storia all’interno della nostra organizzazione associativa, completandola con l’intuizione e visione giovane del futuro dell’impresa. Alcuni Giovani sono figli d’arte e altri si sono a noi associati nella consapevolezza che la Confcommercio rappresenta la più importante Associazione di Piccole, medie, imprese a livello Nazionale”. “Lo sviluppo del Gruppo Giovani” continua Pallavicini “ha lo scopo di attivare politiche legate all’imprenditoria giovanile, prefiggendosi l’obiettivo di concorrere alla crescita etica e professionale dei giovani imprenditori. Potenziando la presenza, negli ambiti sociali ed istituzionali il ruolo dei giovani imprenditori e promuovendo una cultura di impresa tramite programmi di formazione, organizzazioni di incontri e partecipazione a convegni.”

E, seguendo questa filosofia, anche il gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio di Vercelli si sta mobilitando notevolmente nel creare incontri con sempre maggiori possibilità per fare rete oltre che per creare una compagine affiatata e piena di iniziative.

A ottobre 2019 il Gruppo ha portato in città “Business in Relax”, un format nuovo pensato dai “cugini” varesotti e sviluppato anche a Vercelli. L’appuntamento organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori  di Vercelli si svolge a cadenza mensile (il primo giovedì di ogni mese) e sempre alla stessa ora (le ore 21), nei belli ed eleganti spazi dell’ex padiglione del vecchio ospedale di Vercelli (Ex 18), edificio storico della città, che dopo tanti anni è rinato grazie all’apertura del ristorante Diqui.

Questo format, aperto a chiunque, è un buon punto di partenza per conoscere imprenditori, fare rete, creare opportunità di business e trovare e condividere risposte e conoscenze. Ma, cosa ancora più importante, è un ottimo modo di fare tutto questo in un clima di relax, dedicando una serata – la frequenza di questi appuntamento è una volta al mese – al lavoro, ma declinato in un momento di relax per sé, per ricaricare le pile o per trovare la motivazione giusta per affrontare le difficoltà di ogni giorno. E perchè no, anche un’opportunità per incrementare i propri clienti.
Dopo i successi delle date di ottobre e novembre si intende replicare il format anche il 5 Dicembre, ultimo appuntamento di “Business in Relax” del 2019, con il tema della “Consapevolezza fiscale e Business Plan” aperto a tutti gli imprenditori ed interessati vercellesi. 

A ricordare l’utilità di questi appuntamenti è anche Alex Zarino, vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Vercelli che condivide il suo pensiero e il suo invito per l’ultimo appuntamento del 2019: ritengo importante questi appuntamenti e trovo molto importante la sinergia tra nuovi imprenditori della città e vorrei fare un invito ai nuovi imprenditori di venirci a trovare giovedì 5 dicembre, anche solo per una chiacchierata.” 

 

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Vercelli sta facendo rete anche con il gruppo nazionale partecipando a incontri di rilievo per tutti i giovani imprenditori italiani. A partecipare all’ultimo convegno Nazionale a Firenze, nella magnifica cornice del Palazzo dei Cinquecento, è stato Alex Zarino, vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori vercellese, già presentato sopra, insieme a numerose start up innovative e numerosi politici, tra cui il ministro Franceschini. Il convegno ha affrontato tematiche diverse: dal futuro delle aziende alle soft skills necessarie ai nuovi imprenditori per sfruttare al meglio un futuro che cambia velocemente.


Oltre all’utilità degli argomenti trattati, questi incontri sono molti importanti per creare
solidi legami con altre delegazioni, la costruzione di una rete di imprenditori giovani e la coordinazione di eventi come Business In Relax, nato dalle menti del gruppo di Varese e adottato dal Gruppo di Vercelli

Un piccolo esempio di questa sinergia tra territori e gruppi diversi è la creazione di un documento unico di condivisione tra le sedi del Nord Ovest (Piemonte, Valle d’aosta e Liguria)  al fine di segnalare eventi, appuntamenti e idee che possono essere fonte di ispirazione e aiuto ad altre delegazioni. 

 

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Vercelli vuole diventare il punto di riferimento per tutti i giovani imprenditori e per farlo deve  ringraziare l’impegno e il dinamismo a tutti i suoi membri –  Manuele Venaruzzo, Alex Zarino, Roberto Gualino,Sara Belotti, Alessandra Venaruzzo, Daniela Tavano, Dimitri Bocko, Giacomo Spelta, Riccardo Coccorullo, Salvatore Bordonaro,Serena Venaruzzo, Simone Musazzo e Simone Saggia – che con energia portano avanti i diversi progetti.

 

L’articolo Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio della famiglia Ascom sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio della famiglia Ascom