Investire in Brasile? Con la Camera di Commercio Italo Brasiliana è più facile!

Dal secolo scorso a quello attuale si è posta più volte l’attenzione di tutto il mondo sull’evoluzione economica di uno dei maggiori paesi dell’America latina, il Brasile. Sempre più imprenditori stranieri sono disposti a investire nel Paese più importante del Sud America: la Camera di Commercio Italo Brasiliana  ha annunciato che molto spesso viene contattata da aziende e imprenditori per avere informazioni sulla possibilità di internazionalizzare la propria attività.

Ma chi è e cosa fa la Camera di Commercio Italo Brasiliana?

Fondata nel 1954, è una Camera di Commercio Mista che fa parte del Sistema Unioncamere, con sede a Milano ed uffici di rappresentanza in Italia e Brasile; è riconosciuta legalmente dal Ministero dello Sviluppo Economico, ma non riceve sovvenzioni pubbliche; è basata su una struttura solida ed organizzata di professionisti con esperienza e competenze specifiche.

Lo scopo, che è una vera e propria missione, è quello di fornire alle imprese italiane informazioni, sostegno, assistenza e consulenza di qualità ed eccellenza per accompagnarle verso la loro internazionalizzazione, commerciale e produttiva, in Brasile.

La produttività della Camera di Commercio Italo Brasiliana si fonda su due punti fermi: l’unicità di ogni impresa per caratteristiche proprie e il significato di consulenza che è radicato in competenza, serietà, qualità, esperienza, innovazione e passione.

Punti fermi e valori come integrità, trasparenza, professionalità e qualità nell’assistenza delle imprese sono tratti distintivi della Camera di Commercio Italo Brasiliana, che in Italia ha già trovato modo insediarsi in più località: oltre alla sede centrale di Milano, infatti, ci sono sedi anche a Roma, Genova, Bologna e Udine.

Molteplici sono le funzioni che la Camera di Commercio svolge: da studi di mercato ad analisi doganali e fiscali preventive, passando soprattutto per la riorganizzazione o reperimento di sedi e costituzione di società in Brasile. Creazione di joint venture e partnership, assistenza nel reperimento di fonti finanziarie sia in Italia che in Brasile sono un servizio fondamentale per le aziende che vogliono investire in Sud America. L’assistenza e la consulenza per la creazione di reti commerciali sono un fattore molto rilevante.

Dal punto di vista industriale le competenze della Camera di Commercio si estendono in numerosissimi settori: meccanica e elettromeccanica, design industriale, minerario e graniti, chimica e petrolchimica trasporti, turismo, sono solo alcuni dei campi in cui si è operato.

Per il miglioramento dei propri rapporti con le aziende vi sono aggiornamenti continui con Seminari ed incontri Brasile in sede o presso altre realtà, sui temi specifici d’interesse delle imprese e incontri b2b.

Non siamo gli unici, ma siamo i migliori ed i più preparati sul Brasile, perché per noi il Made in Italy è un patrimonio da salvaguardare” , questa la riflessione e il pensiero della Camera di Commercio Italo-Brasiliana che sottolinea le proprie diversità per l’approccio utilizzato: una volta che arriva una richiesta di supporto dalle imprese, la struttura competente e professionale e i contatti internazionale in Brasile ad altissimo livello, garantiscono una reale assistenza operativa alla realizzazione dei progetti.

Il fine ultimo è quello di diventare il Partner, super partes, delle imprese italiane che intendono investire in Brasile, sapendo di poterle supportare ai massimi livelli, quale «casello d’entrata verso il Paese», con la professionalità italiana ma le competenze in Brasile.

L’articolo Investire in Brasile? Con la Camera di Commercio Italo Brasiliana è più facile! sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Investire in Brasile? Con la Camera di Commercio Italo Brasiliana è più facile!