La panissa della Vecchia Brenta: tradizione e innovazione si mischiano
- 18 Settembre 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

La Vecchia Brenta è molto più che un ristorante di Vercelli: è sinonimo di tradizione, storia e antichi rituali della domenica mai dimenticati. Chi, il giorno tradizionalmente votato al riposo, non ha mai trascorso un pranzo in famiglia nello storico locale di via Morosone? Tradizioni ma anche innovazioni. Come quelle proposte sabato sera dai ristoratori della Vecchia Brenta durante la White Ascom Night, la Notte Bianca organizzata dall’Ascom di Vercelli. Oltre alla celebre panissa, sicuramente una delle migliori che si possono assaggiare in tutta la provincia, sabato sera è andato a ruba un piatto molto particolare: l’hambuger scomposto di panissa, un dischetto di riso dall’aspetto molto stuzzicante. La proposta dei titolari era di un hambuger di panissa con un bicchiere di vino, oppure il celebra piatto della tradizione bicciolana anch’esso accompagnato da un ottimo bicchiere di rosso. A vedere le lunghe file davanti al gazebo, e i tavolini sempre pieni assiepati lungo via Morosone, si poteva certamente scommettere sul buon risultato dell’esperimento. Un altro successo dello Streef Food Vercelli, l’invenzione targata Ascom con cui allietare le serate estive dei vercellesi e far lavorare ristoranti, bar ed esercizi commerciali del capoluogo. Ovviamente anche all’interno della Vecchia Brenta era tutto un chiacchierio, e un sottofondo di commensali a tavola: segno che molti cittadini e visitatori hanno deciso di fare una pausa dallo shopping in notturna sedendosi al tavolo del ristorante.
L’articolo La panissa della Vecchia Brenta: tradizione e innovazione si mischiano sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
La panissa della Vecchia Brenta: tradizione e innovazione si mischiano