Nuova Sabatini Ter Edizione 2017

Le finalità sono il sostegno agli investimenti per lacquisto, anche mediante operazioni di leasing  finanziario, di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature nuove ad uso produttivo e per investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.

Beneficiari: PMI, regolarmente iscritte al Registro delle imprese e con sede operativa sul territorio nazionale, operanti in tutti i settori.

Sono ammissibili gli investimenti ad uso produttivo di nuova fabbricazione che presentano unautonomia funzionale, da avviare successivamente alla richiesta di contributo e relativi a:macchinari; impianti; beni strumentali; attrezzature; hardware, software e tecnologie digitali (ICT).

I beni agevolabili devono essere classificabili nellattivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3, B.II.4 dell’art. 2424 c.c.

Agevolazione: a fronte della concessione di finanziamenti o leasing da parte di banche o società di leasing convenzionate è riconosciuto un contributo in conto impianti calcolato convenzionalmente come un abbattimento degli interessi pari al 2,75% su un finanziamento della durata di 5 anni ad esdebitazione semestrale, a copertura del 100% del programma dinvestimenti, aventi le seguenti caratteristiche:

  • importo non inferiore a 20.000 euro e non superiore a 2 milioni di euro per ciascuna impresa provvista propria o su plafond Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

  • durata fino a 5 anni

  • accesso prioritario alla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia

Il contributo concesso sarà maggiorato del 30% in caso di acquisto di macchinari, impianti e attrezzature (compresi i sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti) di nuova fabbricazione aventi come finalità la realizzazione di investimenti in tecnologie riconducibili al Piano Nazionale Industria 4.0.

Per esempio: 

Investimento: 1.000.000 euro

Finanziamento: 1.000.000 euro

Contributo: 77.173 euro

Contributo maggiorato del 30%: 100.325 euro

Lo strumento è operativo fino al 31 dicembre 2018.

La cumulabilità è Consentita con tutti gli altri strumenti agevolativi nel rispetto dei massimali comunitari:

Micro e Piccole Imprese: 20% Esl

Medie imprese: 10% Esl

L’articolo Nuova Sabatini Ter Edizione 2017 sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Nuova Sabatini Ter Edizione 2017