- 22 Dicembre 2017
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Il progetto è stato finanziato dalla Camera di Commercio, organizzato da Ascom con il supporto e la collaborazione del Comune di Vercelli che ne curerà la manutenzione una volta terminata la posa.
Le fioriere, vasi modello Esprit Quadro Alto, sono state collocate in alcune vie e piazze cittadine.
Ad oggi ne sono state posate 40, queste le aree:
PIAZZA DEI PESCI
Collocazione di n° 6 vasi “Esprit”, alle tre entrate presenti da Piazza D’Azeglio, Via Gioberti e Via dei Mercati
PIAZZA P. LEVI
Sostituzione di n° 9 vasi in graniglia vuoti, con n° 9 vasi “Esprit”; si provvederà inoltre alla cura di n° 2 piante già esistenti, collocate in due fioriere, mediante potatura, reintegro terriccio, sistemazione e fertilizzazione.
VIA VIOTTI
Collocazione di n° 12 vasi “Esprit” tra gli spazi dei portici.
VIA VENETO ANGOLO CORSO LIBERTA’
Collocazione di n° 9 + 4 vasi “Esprit” , tra gli spazi dei portici.
Altri interventi sono previsti dal progetto, non appena la stagione lo consentirà: PIAZZA CAVOUR infatti vedrà il ripristino dei 6 cassoni in legno, mediante verniciatura con impregnante per legno da esterno. E’ prevista anche la sistemazione delle “Camelie” esistenti, mediante reintegro terriccio, potatura, pulizia e fertilizzazione oltre che la fornitura e posa di n° 1 “Camelia japonica” , da collocare all’interno della fioriera in legno priva di pianta.
Una volta ultimati i lavori di risistemazione della Camera di Commercio in PIAZZA RISORGIMENTO si provvederà ad eliminare le ciotole esistenti, ormai rotte, e sostituirle con n° 16 vasi “Esprit”; gli interventi in tale piazza, riguarderanno inoltre il ripristino delle n°4 fioriere esistenti, mediante la potatura, reintegro terriccio, sistemazione e la fertilizzazione delle piante all’interno.
Obiettivo del progetto è quello di rendere piu’ bella, piu’ vivibile, piu’ verde la città, insegnando il rispetto per la stessa che inizia fin da bambini.
La città è piu’ bella se è curata, in ordine e le fioriere certamente daranno un tocco di colore e arredo urbano.
Anche l’Associazione Itaca di Gabriele Cortella collabora e collaborerà con Ascom e con gli organizzatori in prossimi eventi ed iniziative future legate al tema dell’educazione e sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto del bene comune.
L’articolo Progetto Vasi Arredo sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Progetto Vasi Arredo