Regione Piemonte diagnosi energetiche e SGE 2016
- 21 Gennaio 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

FINALITA’:
Sostenere e incoraggiare le PMI a sottoporsi ad audit energetici o ad adottare sistemi di gestione energetica ISO 50001
BENEFICIARI:
PMI non energivore, costituite da almeno 2 anni sotto forma di società ed in contabilità ordinaria.
SPESE AMMISSIBILI:
Spese sostenute a far data dal 29 dicembre 2015 relative a:
– Linea 1. Servizi per la redazione delle Diagnosi energetiche finalizzate alla valutazione del consumo di energia ed al risparmio energetico conseguibile, eseguite in osservanza dei criteri di cui all’allegato 2 del D.Lgs. 102/14;
– Linea 2. Servizi finalizzati all’attuazione del Sistema di Gestione dell’energia secondo la Norma ISO 50001 e la rilascio della relativa certificazione.
AGEVOLAZIONE:
Riconoscimento di un contributo in conto capitale:
– Linea 1 (Diagnosi energetiche): pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 5.000 euro
– Linea 2 (Certificazione ISO 50001): pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 10.000 euro
OPERATIVITA’:
Domande presentabili dal 3 ottobre 2016 fino ad esaurimento delle risorse
CUMULABILITA’:
Bando disciplinato dal Regolamento de minimis prevede la possibilità di cumulo con gli altri incentivi.
L’articolo Regione Piemonte diagnosi energetiche e SGE 2016 sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Regione Piemonte diagnosi energetiche e SGE 2016