Risò 14, 15 e 16 settembre – Vercelli

 

Un evento nato in collaborazione tra il Comune, Ascom di Vercelli e il Consorzio di tutela della DOP riso di Baraggia biellese e vercellese. Una tre giorni ideata per dare risalto alla città e al suo prodotto per eccellenza: il riso.” Così Carlo Zaccaria, presidente del Consorzio di tutela della DOP riso di Baraggia biellese e vercellese, presenta “Risò” a manifestazione che si terrà a Vercelli il 14,15 e 16 settembre.

Un evento che si aspettava da tempo in città e che darà la possibilità di parlare del riso a 360 gradi: non solo in chiave gastronomica, ma anche dal punto di vista scientifico. “L’obiettivo – spiega Zaccaria – è quello di dare risalto al riso, in ogni sua sfaccettatura. Il protagonista è il DOP di riso Baraggia che potrà essere degustato da venerdì a domenica in piazza Zumaglini, cucinato da chef scelti accuratamente. L’esaltazione dei prodotti del territorio è alla base del nostro evento ed essi si potranno anche acquistare negli stand di via Vittorio Veneto: dalle 17 di venerdì infatti ci saranno bancarelle dedicate ad assaggi e alla vendita al dettaglio di prodotti come il riso di Baraggia biellese e vercellese DOP, i formaggi Toma Piemontese DOP e Castelmagno DOP.”

Come detto però il tema del riso viene affrontato sotto tutte le sue sfaccettature: si terrà, infatti un convegno al Salone Dugentesco venerdì alle 17.30 dove verrano esplicate tutte le caratteristiche dei vari tipi di riso della zona. “C’è stata fin da subito grande collaborazione – continua Zaccaria – con il Comune per poter organizzare manifestazione anche grazie alla sinergia con Cassa di Risparmio e Ascom. Siamo molto fiduciosi sull’ottima riuscita di Risò e ci aspettiamo una grande affluenza di pubblico per tutti e tre i giorni dell’evento.”

L’articolo Risò 14, 15 e 16 settembre – Vercelli sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Risò 14, 15 e 16 settembre – Vercelli