Torna all’EX18 “EXTRA. Geometrie in bilico tra arte e design”
- 15 Maggio 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Dopo il successo della prima edizione, torna con tante novità e ben tre spazi espositivi “Extra. Geometrie in bilico tra arte e design”, l’evento voluto da Federmobili e Ascom della provincia di Vercelli, e sostenuto dal Comune di Vercelli, che unisce cultura e nuove tendenze. La seconda edizione, curata da Antonio De Luca e Marianna Foglia, si terrà dal 25 maggio al 3 giugno nel padiglione Ex18 di viale Garibaldi/via Viotti, sede unica dell’evento nel 2017. L’inaugurazione è in programma il 25 maggio alle 18,30, e per l’occasione ci sarà la presentazione della Volvo XC40, nominata auto dell’anno 2018; l’apertura sarà accompagnata da una performance del writer Sirtwo, nome d’arte di Cristiano Luparia, con un’opera ispirata alle linee e al design dell’automobile. L’evento si innesta nel ricco calendario di iniziative della Fattoria in città, altra kermesse targata Ascom, prevista nell’area della basilica Sant’Andrea dal 29 maggio al 3 giugno 2018; è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e gruppo Nuova Sa-Car.
In questa seconda edizione altre due locations si apriranno all’interessante dialogo tra l’arte e il design: la Casa d’Arte Viadeimercati, che ospiterà il “Project Rooms”, una serie di spazi dove l’arte contemporanea di grandi maestri e designer colloquierà con artisti più giovani; e poi la sede di Ovest Sesia, a Palazzo Pasta, che ospiterà “One Show – untitled”, un’esposizione delle opere di Luca Coser in un dialogo tra passato e contemporaneità. I due spazi aggiuntivi di quest’anno, sabato 26 maggio, saranno animati da due eventi speciali. Alle 18 nella sede di Ovest Sesia ci sarà la performance ai sassofoni del musicista Francesco Aroni Vigone; sarà presente anche l’artista Luca Coser. Invece alle 19, da Viadeimercati, esibizione al pianoforte di Silvia Belfiore con “Liricità e ritmo”, una carica di energia grazie ai ritmi africani di cui la pianista è appassionata. A completare il calendario degli eventi presso l’Ex18 ci saranno alcuni live: domenica 27 maggio, alle 18,30, il duo Elephank Project (Marco Giva e Francesco Cilione) saranno impegnati in un energico live con consolle e tromba; venerdì 1 giugno, alle 18,30, Sharmelfunk dj set con Giva impegnato in una selezione di vinili, e domenica 3 giugno alle 18,30 «5D», esibizione del chitarrista Sergio Sorrentino che suonerà con 5 differenti chitarre. Sarà protagonista dell’evento anche il liceo artistico Alciati di Trino, che proporrà laboratori dedicati agli studenti delle medie.
Gli artisti e i designer che animeranno la seconda edizione di Extra con le loro opere sono Giorgio Biscaro, Gianni Cella, Luca Coser, Antonio De Luca, Ronaldo Farolfi, Danilo Marchi Nuti, Florencia Martinez, Giordano Quaresima. Biscaro e Martinez sono attualmente presenti alla Triennale di Milano; l’evento è reso possibile grazie alla partecipazione e l’impegno di Ad Tappeti, Arredamenti Prella, Bieffe Ceramiche, Borgo Divisione Luce, Giovannini Arredamenti, Mosca Ufficio Stile, Angelo Odone, Piero Raimondo, Rita Spina Design, Sga Ambienti, Samar. L’ingresso a Extra 2018 è libero; gli orari di apertura dell’Ex18 saranno lunedì-giovedì 17-21, venerdì 17-23, sabato e domenica 10,30-13 e 16-23. Infoline 391.7156739 o la pagina Facebook o Instagram Extra Vercelli. Tutte le sere, dalle 17 all’Ex18, sarà aperta un’area ristoro curata da Pizza&Pasta. La presentazione di Extra è avvenuta nella sede Ascom da parte del presidente Tony Bisceglia, della curatrice Marianna Foglia, del presidente di Federmobili Vercelli e vice presidente nazionale Germano Prella, dell’assessore Daniela Mortara, del presidente della delegazione Ascom Angelo Santarella e i rappresentanti delle istituzioni coinvolte. Gli organizzatori, per riconoscenza dell’ospitalità all’Ex18, hanno donato al Comune 18 letti per la foresteria attigua alla Vallotti.
Roberto Maggio
L’articolo Torna all’EX18 “EXTRA. Geometrie in bilico tra arte e design” sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Torna all’EX18 “EXTRA. Geometrie in bilico tra arte e design”