Torna La Fattoria in città! Scopri i vantaggi e le opportunità dedicate alle aziende aderenti
- 25 Aprile 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

Dal 29 maggio al 3 giugno 2018 ritorna La Fattoria in città, la più importante manifestazione di animazione economica cittadina, che attraverso il coinvolgimento delle associazioni locali, delle attività e delle eccellenze enogastronomiche del territorio esalta gli aspetti storico-culturali di Vercelli, ripercorrendo la tradizione della vita contadina incentrata sull’allevamento degli animali e sulla coltivazione del riso.
In occasione della quattordicesima edizione de La Fattoria in città, Claudio Limberti, titolare della nota ristomacelleria Rosso 27, racconta l’esperienza vissuta in prima persona di aver aderito alla manifestazione, evidenziando i vantaggi riservati alle attività che partecipano all’evento. “L’avventura- racconta Limberti- è iniziata tre anni fa con la decisione di ampliare la clientela attraverso la visibilità offerta da La Fattoria in città, vetrina per il pubblico che permette di promuovere le attività in modo innovativo, basato sul rapporto diretto tra venditore e consumatore in un contesto festoso e amichevole”.
La manifestazione infatti favorisce l’instaurarsi di rapporti di fiducia tra le aziende e i clienti, che possono conoscere personalmente i commercianti dietro il marchio dell’articolo pubblicizzato. L’evento permette quindi alle aziende di promuovere i propri prodotti, facendo conoscere il proprio brand a nuovi potenziali clienti, generando così contatti per il futuro.
Le aziende che hanno preso parte all’evento, negli anni hanno ricoperto un ruolo sempre più importante, divenendo capofila dell’innovazione sul territorio attraverso la valorizzazione delle sue eccellenze. “Un aspetto fondamentale del prendere parte alla manifestazione è il rapporto che si crea tra i partecipanti all’iniziativa- sottolinea Limberti- tra cui si instaurano legami di collaborazione, scambio di prodotti e sostegno, come appurato nell’edizione del 2016 de La Fattoria in città, che nonostante fosse stata messa in ginocchio dal nubifragio che aveva allagato il parco Kennedy compromettendo gli stand e facendo cedere una parte del palco predisposto per l’esibizione serale degli artisti, ha potuto contare sulla solidarietà delle aziende che hanno cooperato con impegno, permettendo così il proseguimento della manifestazione”.
Limberti ricorda infatti con soddisfazione la riapertura degli stand dopo il temporale che rischiava di compromettere l’evento, ritenendo che la ripresa delle attività sia stato il momento più significativo della manifestazione, in quanto concreto esempio di collaborazione di alto profilo tra gli operatori del territorio. La Fattoria in città coinvolge ogni fascia d’età, grazie alle numerose attrattive offerte: dai laboratori ludici-didattici pensati per avvicinare i bambini alla conoscenza degli animali, alle degustazioni dei prodotti enogastronomici, ai concerti e agli spettacoli serali; la partecipazione di un così vasto pubblico garantisce alle attività partecipanti un ampio target a cui presentare e vendere i propri articoli. “La Fattoria in città – conclude Limberti- è un’esperienza che tutte le aziende dovrebbero vivere, perché consente di promuovere la propria attività mettendosi in gioco in un clima di sana competitività e di offrire alla popolazione prodotti a Km 0 di alta qualità, esaltando e tutelando le eccellenze piemontesi”.
Per avere tutte le informazioni su come partecipare alle Fattoria in Città 2018 inviare mail a : info@lafattoriaincitta.it
AUTRICE : Lucrezia Berretta
L’articolo Torna La Fattoria in città! Scopri i vantaggi e le opportunità dedicate alle aziende aderenti sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Torna La Fattoria in città! Scopri i vantaggi e le opportunità dedicate alle aziende aderenti