Via Galileo Ferraris si riaccende con Extra in Vetrina
- 7 Dicembre 2018
- Posted by: amministratore
- Categoria: Il Commercio

“Riqualificare il percorso, ossia via Galileo Ferraris, che unisce la Cattedrale di Sant’Andrea all’Arca, ormai luogo d’arte nell’immaginario di tutti.” Con queste parole Tony Bisceglia, presidente provinciale di Ascom, ha presentato il progetto “Extra in Vetrina”.
“Quelli che erano locali in disuso – spiega Bisceglia – diventeranno una sorta di galleria a cielo aperto, dove verranno mostrate le eccellenze di design dei negozi vercellesi e di artisti del mondo contemporaneo.” Importante l’aiuto dell’Amministrazione Comunale, proprietaria degli stabili che verranno prestati gratuitamente e adibiti a vetrine da esposizione. “Le continue lamentele giunte dai commercianti di quella zona – afferma l’assessore Daniela Mortara – ci ha convinto ad intervenire. In questo momento difficile per il commercio vercellese, tutti devono dare una mano per risollevare la situazione. Una via di così importante raccordo e così vicina al centro non poteva risultare triste.”
Concetto che viene ripreso subito anche da Bisceglia: “Quando si spegne una luce, un negozio chiude. Senza luce l’ambiente appare più cupo, desolato. Per questo verranno installate anche le luci natalizie lungo la via per dare la giusta atmosfera.” Extra arriva alla terza edizione. Voluta da Federmobili Ascom della provincia di Vercelli e curata dall’artista vercellese Antonio De Luca con la collaborazione di Marianna Foglia, è diventata realtà nel 2017, si è consolidata nel 2018 e nel 2019 ha voluto proporre questa nuova idea.
“Sono soddisfatto – sottolinea Germano Prella, presidente Federmobili – non solo come commerciante, ma anche come cittadino perché si respira la volontà di fare qualcosa per la città. L’allestimento delle vetrine durerà per sei mesi, fino al termine della fattoria in città, e non solo per il periodo natalizio. All’interno delle sette vetrine situate in via Galileo Ferraris – continua Prella – verranno allesiste opere di design fornite da aziende del territori: AD Tappeti, Prella Arredamenti, Bieffe Ceramiche, Borgo Divisione Luce, Giovannini Arredamenti, Mosca Ufficio Stile, Odone Angelo, Raimondo Piero e SGA Ambienti. Accanto al design – aggiunge – saranno esposte opere d’arte degli artisti Danilo Marchi Nuti e Benedetta Mori Ubaldini. Il Collettivo Muto, invece, creerà apposta per l’evento un video artistico.”
Anche gli sponsor Atena e Iren, oltre che aver fornito gli allacci dei negozi, concederanno dei prodotti moderni come Cleary, purificatori d’aria naturali ai quali è stata dedicata un’installazione che occuperà un’intera vetrina. Una volta chiuse le serrande si aprirà un nuovo mondo sull’arte. Grazie ai lavori di Eleuro, writer di Trino che dipingerà apposta due pannelli che ricopriranno le serrande dei negozi. L’idea di Extra è ispirata alle grandi vetrine milanesi, che si affidano al mondo dell’arte, realizzando nuove possibilità di comunicazione e business. Extra ringrazia il Comune di Vercelli per la messa a disposizione dei locali; la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli per il supporto e la condivisione del progetto; Atena Gruppo Iren per la fornitura degli allacci dei negozi; Volvo Autovar per il sostegno e la sponsorizzazione delle luminarie natalizie della via; i commercianti di via Galielo Ferraris che stanno collaborando per organizzare eventi e promozioni il giorno dell’inaugurazione che sarà venerdì 14 dicembre a partire dalle ore 17.
L’articolo Via Galileo Ferraris si riaccende con Extra in Vetrina sembra essere il primo su Il Commercio.
Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
Via Galileo Ferraris si riaccende con Extra in Vetrina