L’innovativa frontiera della Stampa

3d-printer-quanto-costa-prezzo-stampante-3d-stampa-3d-forum-2

Nata nel 1986 da un’idea dell’ingegnere Charles Hull, la stampante 3D è diventata una delle principali macchine ausiliarie per la pianificazione di un prodotto. Con il passare degli anni i modelli dei dispositivi sono stati aggiornati e attualmente la scelta è ampissima nel mercato. Il processo di realizzazione, conosciuto come processo additivo, di un prodotto tridimensionale parte da un disegno dell’oggetto creato tramite un software di modellazione. È curioso assistere a tale fase, poichè è possibile intendere quanto siano precisi i meccanismi utilizzati dai produttori. Successivamente si  decide in merito alla dimensione del volume e soprattutto il materiale da adoperare. Quest’ultima scelta è essenziale poichè essa determina la resistenza nel tempo del prodotto, solitamente vengono utilizzati polimeri a base di materia plastica. L’ultima novità è l’uso di metalli come materia prima; le stampanti 3D in metallo richiedono l’utilizzo di poco materiale per creare un prodotto e ciò ha permesso di ridurre i costi.arton22165-60f514534e9f74158c0cdc1cb78690a2b-2

L’azienda 3Dreamalize, situata presso Via Laviny 5, rappresenta una delle realtà più innovative nel vercellese nel mondo della stampa tridimensionale. Davide Morosino, esperto del settore e dipendente di 3Dreamalize, afferma:«La nostra attività è partita alla fine del 2014 e negli anni siamo diventati un punto di riferimento sia per le aziende, che richiedono la realizzazione di prototipi in 3D, sia per i privati della zona» Morosino inoltre racconta:«Negli ultimi mesi abbiamo avuto la possiblità di collaborare con un’azienda internazionale. Su loro richiesta abbiamo realizzato dei prototipi ad hoc di alcuni strumenti necessari per il funzionamento dei loro macchinari. Le nostre stampanti 3D sono tra le migliori in circolazione, hanno una precisione minuziosa e questo aspetto è uno dei nostri punti di forza».

Dar vita a qualsiasi oggetto in tre dimensioni è molto affascinante e ovviamente ci sono stati degli esperimenti fuori dal comune. Un caso particolare è avvenuto pochi mesi fa, gli spettatori di una sfilata a Parigi sono rimasti esterefatti nell’ammirare alcune modelle sfilare con una collezione di abiti interamente stampati in 3D.Manus-x-Machina-home Le applicazioni della stampa 3D meno stravaganti riguardano il settore dell’architettura, sanità e vengono utilizzate anche per la riproduzione di prove danneggiate ritrovate sulla scena del crimine. Si potrebbe definire uno strumento “duttile”.

Permettersi un dispositivo del genere fino a pochi anni fa era impensabile per un comune cittadino, ma negli ultimi tempi i prezzi sono notevolmente diminuiti e oscillano intorno ai mille euro; seppur la differenza della precisione e della qualità rispetto a quelli utilizzati dai professionisti sia naturalmente notevole. È prevedibile che nei prossimi anni avrà luogo una diffusione delle stampanti 3D nel mondo domestico, chiunque potrà creare prodotti tridimensionali fai da te.

L’articolo L’innovativa frontiera della Stampa sembra essere il primo su Il Commercio.

Source: Il Commercio
{$excerpt:n}
L’innovativa frontiera della Stampa