Addio studi di settore. Arrivano gli indici di affidabilità

L’Agenzia delle Entrate ha individuato i primi Isa (Indici sintetici di affidabilità) destinati a sostituire gli studi di settore già nel 2018.

Con il provvedimento si individuano i primi 70 Indici che dovranno essere elaborati quest’anno e che potranno essere gia’ applicati, a seguito di approvazione con decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, a decorrere dal periodo d’imposta 2017.

Gli altri Isa saranno individuati entro gennaio 2018 e successivamente elaborati nel corso dell’anno.
Dal 2018 imprese e professionisti potranno, cosi’, avere un riscontro trasparente della correttezza dei propri comportamenti fiscali attraverso una nuova metodologia statistico-economica che stabilirà il grado (scala da 1 a 10) di affidabilità/compliance suddivise per settore, per le quali saranno elaborati gli Indici.

I contribuenti che risulteranno “affidabili” agli Isa avranno accesso a benefici premiali su piu’ livelli: in particolare vengono esclusi gli accertamenti di tipo analitico – presuntivo; limitata l’applicazione degli accertamenti basati sulla determinazione sintetica del reddito.

 

PER INFORMAZIONI

SEGRETERIA FISCALE SEDE ASCOM VERCELLI – VIA D. JOLANDA 26
TEL 0161-250045    MAIL info@ascomvc.it  FAX 0161-259095



Lascia un commento